Quando è necessaria la tac dentale? Andiamo a scoprirlo.
Solitamente si esegue questo esame di secondo livello quando è necessario essere più precisi rispetto alla panoramica dentale, chiamata anche ortopantomografia. La tac dentale, infatti, offre immagini in 3D.
Per l’estrazione dei denti del giudizio, è quasi naturale che prima il dentista sottoponga a tac perché permette di valutare con più accuratezza le relazioni tra i denti inclusi e le strutture anatomiche vascolari e nervose.
Pure prima di sistemare un impianto, si fa la tac perché così si capisce quanto osso c’è a disposizione o se c’è necessità di un innesto osseo. Non solo: è un ausilio validissimo per pianificare la posizione degli impianti stessi, rispettando strutture dei nervi e vascolari.
Sono di due tipi le tac utilizzate al giorno d’oggi. C’è la classica Tc spirale e poi c’è la Tac a cono. Nel secondo caso, ci si sottopone a meno raggi (quantità 5-10 volte inferiore della Tc spirale) e la qualità delle immagini è più chiara.
In ogni caso, stiamo parlando di una dose di raggi X sensibilmente più alta rispetto all’ortopantomografia. Ma tollerabile anche nei bambini.
Come funziona la tac dentale
La tac dentale a cui si viene sottoposti viene praticata mentre si sta distesi su un lettino scorrevole oppure mentre si è seduti su una poltrona. Dipende dal tipo di apparecchiatura utilizzato.
Mediamente, l’esame dura dai 20 ai 40 secondi e non provoca alcun dolore. Per eseguire la tac dentale, non serve preparazione.
Verrà però chiesto, prima di iniziare, di eliminare piercing sulla lingua o sul labbro, protesi dentali mobili, occhiali, orecchini, parrucche, collane e apparecchi acustici: tutto ciò che può interferire, insomma.
A volte, ma solo a scopo precauzionale, al paziente può essere chiesto di indossare un corpetto e/o un collare che protegge dalle radiazioni. Le donne sono tenute a informare i medici, prima dell’esame, in caso di gravidanza, anche solo presunta.
A quel punto, il dentista deciderà se rinviare o fare comunque la tac, con tutte le precauzioni del caso.