Odontoiatri dell’Asl Toscana Sudest hanno fatto visita nel mese di luglio ai pazienti di una casa di riposo offrendo visite gratuite agli ospiti.
L’igiene dentale è un argomento che gli italiani sentono sempre di più, come dimostrato dal boom di visite mediche dell’ultimo anno. Un medico specialista in odontoiatria e un igienista dentale, in particolare, si sono recati alla Rsa di Villa Pizzetti, a Grosseto, controllando con accuratezza bocca e cavo orale degli anziani.
Una visita odontoiatrica completa per individuare eventuali malattie e dare i giusti consigli. Come pure per scovare precocemente eventuali forme tumorali del cavo orale.
Alessandra Romagnoli, direttrice di Odontoiatria dell’Asl Toscana Sudest, ha spiegato: “Abbiamo realizzato il secondo passo nel percorso dedicato all’odontoiatria dell’anziano e rivolto in particolare ai soggetti fragili e non autosufficienti che hanno difficoltà a prendersi cura della propria igiene mentale e, addirittura, a esprimere dolore e disagio a causa di malattie odontoiatriche”.
E ancora:”La prima parte del Progetto Anziani è stata svolta dall’igienista dentale con attività di formazione del personale di assistenza della Rsa e la valutazione della condizione di igiene orale della bocca. Eventualmente, anche delle protesi orali degli anziani. La seconda parte è di competenza prevalentemente del medico odontoiatra”.
Il progetto toscano sull’odontoiatria nasce dalla delibera regionale n. 426/2014, che parla proprio di attivare un servizio di odontoiatria d’iniziativa, che porti le cure necessarie alle persone che più ne hanno necessità e che sono più a rischio (minori nelle scuole, donne incinte, anziani delle Rsa, pazienti di oncologia, chi è in condizioni economiche disagiate).
Sono tutte persone che, trovandosi in difficoltà, spesso non sono in grado di curare autonomamente bocca e denti.
Studi recenti hanno poi stabilito la stretta relazione tra malattie dentali e aggravamento di patologie sistemiche, del diabete, di malattie che riguardano il cuore e i reni. Nonché un aumento degli aborti nei primi tre mesi di gravidanza.
Chiude Romagnoli: “L’obiettivo finale della Asl è formare nel tempo una vera task force composta da odontoiatri, igienisti, medici di medicina generale e operatori di Rsa per avviare un percorso di Assistenza domiciliare odontoiatrica (Ado) direttamente al letto dell’anziano, impossibilitato a muoversi”.